Descrizione
Roberto Zafonte voleva fare il camionista, ma a undici anni inizia il mestiere che lo accompagnerà per tutta la vita, quello di barbiere. Lavora prima in Sicilia, la sua terra natale, quindi a Pontedera dal 1974 sul corso Matteotti, esattamente al Ponte Napoleonico che introduce sul “piazzone”.
Scrive Roberto: “Comunque sia, il mio lavoro mi ha portato oltre i capelli e la barba. Mi ha aperto il mondo della difficile comprensione umana capace di sbalordire, sorprendere, incantare con le molte sfaccettature delle risorse intellettuali, delle qualità, dei doni innati, della simpatia, dell’ironia, della capacità di inventare e improvvisare.
Ma anche… anche l’esatto contrario. Ho conosciuto i limiti e le fragilità dei miei clienti. Talvolta ho sofferto con loro ascoltando con empatia e ho fatto proprio dell’ascolto un’ altra opportunità per ‘viaggiare’.”